OEM
La tua posizione : Casa > Blog

Le 5 TOP tendenze del packaging alimentare nel 2023

DATA: Mar 7th, 2023
Leggere:
Condividere:

L'imballaggio alimentare ha fatto molta strada negli ultimi anni, con progressi nella tecnologia e nei materiali che hanno portato a modi nuovi ed entusiasmanti per connettersi con i clienti attraverso l'imballaggio. Sebbene il packaging sostenibile e personalizzato rimanga il focus principale del settore, ci sono alcune nuove tendenze a cui prestare attenzione!

In questo post del blog esploreremo le 5 principali tendenze del packaging alimentare per il 2023. Dai materiali riciclabili al packaging interattivo, daremo uno sguardo alle ultime innovazioni e a cosa questo significa per il futuro del settore. Che tu sia un consumatore, un produttore o un fornitore, questo post ti fornirà preziose informazioni sulle tendenze da tenere d'occhio nel prossimo anno.

1 - Imballaggi sostenibili e riciclabili
La richiesta di imballaggi ecologici ha preso d’assalto il settore. I clienti sono più consapevoli che mai dell’impatto ambientale degli imballaggi; e chiedono che i loro marchi preferiti diventino ecologici. Nel 2023, si prevede che questa tendenza continuerà a crescere, con particolare attenzione all’utilizzo di materiali sostenibili, riciclabili, biodegradabili e compostabili.

Le aziende si rivolgono ad alternative ecologiche per creare imballaggi che non siano solo sostenibili, ma anche visivamente accattivanti e funzionali. Inoltre, vi è una tendenza crescente verso l’utilizzo di design degli imballaggi che incoraggiano i clienti a riciclare, come etichette chiare e simboli che mostrano la riciclabilità.

2 - Confezione personalizzata
Il packaging personalizzato è una tendenza in crescita nel settore alimentare, poiché è diventato un modo per le aziende di distinguersi dagli occhi dei propri clienti e creare per loro un'esperienza unica. Il packaging è diventato un importante punto di vendita poiché trasmette un senso di qualità e influisce sulla fedeltà al marchio. I progressi tecnologici rendono più semplice per le aziende offrire imballaggi personalizzati che possono includere marchio, grafica, colori, caratteri e persino la forma dell'imballaggio stesso. Con la crescita dell’e-commerce di prodotti alimentari e bevande e degli ordini online, l’imballaggio personalizzato può anche aggiungere un tocco personale all’esperienza di consegna, contribuendo a costruire un rapporto più forte tra il marchio e il cliente. Il packaging personalizzato è una tendenza da tenere d’occhio nel 2023, poiché sempre più aziende adottano questo approccio per connettersi con i clienti e aumentare la consapevolezza del marchio.
3 - Confezione interattiva
Il packaging interattivo è una tendenza che consente alle aziende di comunicare informazioni ai clienti utilizzando codici QR o tag NFC posizionati sulla confezione. Quando si tratta di cibo, i clienti vogliono maggiore trasparenza sugli ingredienti utilizzati, sulle informazioni nutrizionali e sui dettagli relativi al confezionamento e alla sostenibilità; il packaging interattivo ti consente di fornire tutte queste informazioni (e altro ancora) senza dover utilizzare una maggiore quantità di packaging.

Questa è una tendenza da tenere d’occhio nel 2023, poiché le aziende cercano di utilizzare la tecnologia per differenziarsi e creare un’esperienza cliente più memorabile e coinvolgente. Aiuta a migliorare le tue strategie di marketing, aumenta la fedeltà dei clienti a lungo termine e aggiungi valore ai tuoi pasti utilizzando il packaging interattivo.

4 - Meno imballaggi

La tendenza a utilizzare meno imballaggi alimentari sta diventando sempre più popolare man mano che i clienti diventano più consapevoli dei rifiuti e dell’impatto ambientale degli imballaggi. Quest’anno, le aziende devono cercare modi per ridurre la quantità di imballaggi utilizzati, pur mantenendo la sicurezza, la qualità e l’estetica dei loro prodotti; ciò può essere ottenuto attraverso l’uso di progetti di imballaggio più efficienti.

Utilizzare meno imballaggi è un’ottima soluzione per diventare più sostenibili ed ecologici e soddisfare le esigenze dei clienti.

5 - Packaging minimalista

Il packaging minimalista è una tendenza che continua a crescere in popolarità. In un mondo pieno di colori, caratteri, grafica e un'infinita varietà di prodotti, la semplicità risalta. I clienti sono alla ricerca di design di packaging semplici e puliti con particolare attenzione alla funzionalità e alla visibilità del prodotto. Il packaging minimalista presenta spesso una tavolozza di colori limitata, caratteri semplici e linee pulite, creando un look moderno e sofisticato. Questa tendenza è particolarmente apprezzata nei mercati alimentari premium, dove i clienti cercano un’esperienza di alto livello.

L'imballaggio minimalista è anche conveniente e molto più facile da riciclare poiché presenta non solo caratteri e grafica minimi, ma anche materiali minimi. Può aiutare le aziende a creare un packaging che sia allo stesso tempo attraente e memorabile, contribuendo a costruire il riconoscimento e la fedeltà del marchio. Aspettatevi di vedere più di questa tendenza nel 2023.

Alla fine, le scatole di cibo da asporto vengono utilizzate per meno di un’ora, ma l’impatto sull’ambiente è enorme.
L’industria dell’imballaggio alimentare è in continua evoluzione, rispondendo alle mutevoli esigenze e richieste dei clienti. Nel 2023, possiamo aspettarci di vedere una crescita continua di queste 5 tendenze poiché riflettono la crescente attenzione alla sostenibilità, alla praticità e alla personalizzazione nel settore alimentare.

Non trovi ancora quello che cerchi? Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.